LA VERITÀ NON STA IN UN SOLO SOGNO, MA IN MOLTI SOGNI (Pier Paolo Pasolini)

DOVE: Pizzeria Ristorante "Da Ciro", Via Cacciadenno N° 6, CAP 25133, BRESCIA - Località Mompiano
per saperne di più sulla Pizzeria Ristorante:
Vi aspettiamo ancora una volta per un'opportunità che sarà bella e degna di trasformarsi in ricordo.
Prevediamo di arrivare non più tardi delle 10,00, di cominciare alle 10,30 e di stare assieme fino alle 18,00.
È richiesta categoricamente la prenotazione per esigenze del locale che ci ospita (costo pranzo Euro 20,00 a persona).
Hanno già dato la loro adesione: Ciccio Urso, Liliana Calabrese, Lilia Urso, Lucia Bonanni, Peppe e Nelluccia Santoro, Anna Maria Folchini Stabile, Ada Neri, Anna Scarpetta, Marisa Rossini, Linuccia Blanco, Laura Dalzini, Cettina Lascia Cirinnà, Sandra Carresi, Riccardo Latini, Paola Surano, Oriano Rinaldo, Antonio Donatelli, Rossella e Davide Bove, Emilio Costa, Antonietta Nichele, Linuccia Blanco, Giuseppe Guastella, Fulvio Maiello, ecc.
PER ADERIRE INVIA UN MESSAGGIO
Come Raggiungerci:
Per Raggiungere la Pizzeria IN AUTOMOBILE dovete prendere come riferimento il piazzale degli Ospedali Civili di Brescia e proseguire per Viale Europa, la via parallela a Via Triumplina; se provenite da quest'ultima, la via più breve per immettersi in Viale Europa e quella di svoltare in via Branze e percorrerla interamente fino all'ultimo ed unico semaforo, per poi svoltare a sx. Superata Viale Europa, all'ultimo semaforo, svoltare a destra, proseguire per circa 20m e svoltare a sinistra al semaforo successivo. Proseguire per circa 50m (in una via a senso unico) e svoltare nuovamente a sinistra, in corrispondenza di una Banca visibile alla vostra destra rispetto al vostro senso di marcia.
|

I NUMERI DEL SITO Pellegrinibelluno.it
Il sito www.pellegrinibelluno.it, compie 6 anni di vita on-line - ottobre 2012
Nato dal desiderio di creare uno spazio web per raccogliere l'esperienza mia e di altri pellegrini bellunesi, con il passare degli anni il sito è diventato un riferimento per molti pellegrini da tutta Italia. Un grazie a TUTTI voi pellegrini e non, che su queste pagine siete passati, avete cercato informazioni e avete lasciato le vostre testimonianze.
Un grazie molto particolare alla Libreria Urso e al cammino "di qui passò Francesco", con i quali sono condivise FORUM e MiniCHAT ... oltre alla passione per "il mondo pellegrino".
Grazie a tutti, Oriano - www.pellegrinibelluno.it.
Alcuni numeri dell'ultimo anno:
contatti:126.563 (+51,2% rispetto l'anno precedente)
pagine visitate: 364.542 (+26.9% rispetto l'anno precedente)
Altre informazioni cliccando qui
dall'1 ottobre 2011 al 30 settembre 2012 il sito ha avuto una forte crescita sia in termini di contatti che di pagine visitate. Ci sono stati dati giornalieri molto alti soprattutto nel periodo di giugno/luglio con un media di 490 contatti e 1300 pagine visitate e una punta massima il 23 luglio, con 710 visitatori 2.071 pagine.
Buen camino siempre,
Oriano
|
|
IN RILIEVO:
Menu principale:
Announcements
Ai Forum
Poesie
Un po' di Storia
Itinerario e tappe
Equipaggiamento
Hanno fatto il Cammino
Link Utili
Libro degli Ospiti
Libri e Guide
Tutti i libri
Attivita' utenti
Libri da non perdere...
CONSULTA l'elenco dei libri distribuiti dalla Libreria Editrice Urso sui cammini europei del pellegrino
Carla De Bernardi
Tutte le strade
portano ad Assisi
2011, 8°, ill. 264
€ 17,00
Un viaggio a piedi di quasi 300 chilometri in dodici tappe, dalla costa romagnola ad Assisi, sulle orme di Francesco e dei suoi compagni, attraverso l’Appennino, le foreste del Casentino, Camaldoli, Sansepolcro, Città di Castello, Gubbio. Un cammino lungo sentieri e strade medievali, a contatto con la natura, con gli animali selvatici e con la ricca storia dei territori attraversati, dall’origine del monachesimo alle bande partigiane, in luoghi che richiamano i colori di Michelangelo e di Piero della Francesca ed evocano continuamente i versi di Dante e i personaggi della sua Commedia.
Angela Maria Seracchioli
Con le ali ai piedi
Nei luoghi di San Francesco
e dell'arcangelo Michele
2011, 8°, pp. 200, ill.
€ 18,00
Dal Lazio fino alle rocce di Monte Sant'Angelo sospese sul mare del Gargano: 500 chilometri in 25 tappe verso una delle mete di pellegrinaggio più affascinanti e più antiche d'Europa, la cui fama precede persino quella del Cammino di Santiago de Compostela.
A piedi o in bicicletta sulle tracce di san Francesco e della devozione a san Michele arcangelo, da montagna sacra a montagna sacra (dalla Verna - descritta in Di qui passò Francesco - a Monte Sant'Angelo). Un percorso entusiasmante che attraversa Abruzzo, Molise e Nord della Puglia, tra valli sconosciute, città d'arte e paesaggi mozzafiato. Meta: la suggestiva grotta delle apparizioni e del culto di san Michele, a pochi chilometri da San Giovanni Rotondo.
Per ogni tappa: le descrizioni dettagliate del percorso, le cartine (1:50.000), i posti dove dormire e mangiare. Inoltre tutti i luoghi da visitare, le tradizioni e i documenti storici su san Francesco e sull'arcangelo Michele.
|